Anche se il meteo non è sempre in linea con la data del 21 Marzo, la primavera è arrivata.
Dopo l’inverno passato a rivedersi gli appunti, le essiccate e magari facendo microscopia, gli appassionati di funghi cominciano a controllare i vari habitat, gli occhi sempre alla ricerca, orientati verso il basso.
Ancora per poco e i primi funghi arriveranno.
Ancora per poco e i primi funghi arriveranno.
Nel frattempo le fioriture si presentano nelle aree più assolate dei prati e sulle alture collinari, facendo capolino nelle radure del bosco.
Primule, Viole e Campanelle formano cuscini d'ogni colore.
Primule, Viole e Campanelle formano cuscini d'ogni colore.
La primavera “micologica” arriverà come sempre un po’ più in là.
Nel frattempo godiamoci questo spettacolo.
Bentornata Primavera!
Stefano Balestreri
Cita questa pagina:
Balestreri, S. (2011. Marzo).Spring alive:Bentornata primavera. Estratto da AppuntidiMicologia ©
http://appuntidimicologia.blogspot.com/2011/03/spring-alive.html
Bene, Stefano! Hai dato il là ad un progetto che sarà senz'altro apprezzato da chi, come me, non mastica molto di micologia, ma che è sempre e comunque affascinato dal mondo naturale che lo circonda. Un primo commento? Positivo per l'impostazione: immagini, scritte di accompagnamento che alternano la discorsività (che a me piace parecchio) all'informazione scientifica light, altrettanto apprezzata. Fiero di contribuire anche nel futuro alla costruzione di questo blog con qualche immagine,certamente sarò un tuo assiduo lettore, apprezzerò, criticherò e ti stimolerò affinché la tua "impresa" possa essere per te e per altri un punto d'incontro piacevole e formativo.
RispondiEliminaloppon
RispondiEliminaGrazie è il minimo che posso dirti!
Spero di riuscire continuando e migliorando nel tempo ad essere
all'altezza dell'impegno. Spero di poter rispondere, a tutti, in tempi
più veloci, ma come ben sai AppuntidiMicologia è un cantiere appena
aperto ;-)))
Stefano Balestreri
bello, veramente interessante e immediato nelle notizie.
RispondiEliminaPenso proprio che ti seguirò.
fb
fb:
RispondiEliminagrazie 1000 ;-))
Il pc di mia figlia è più bravo del mio!!!!
RispondiEliminaOra posso finalmente inviare i miei complimenti
per il nuovo blog di micologia ed appena i funghi si svegliano anche qualche bella foto e/o domanda, certo di ricevere risposte competenti ed esaustive. Spero di poter fare pian piano altrettanto anch'io.
Danteroc
danteroc:
RispondiEliminaGrazie,
mi sa che oltre al pc anche la figlia è più brava;-)))
Sono certo che non mi farai mancare domande, informazioni e materiale.
ciao
Ho finalmente capito cosa non avevo impostato correttamente nel lontano marzo 2011 !
RispondiEliminaOra anche con il mio PC posso inviare posta con il mio acronimo danteroc.
ciao, Dante
li.15/01/2012
Bravo dante.rocconi, non è mai troppo tardi per imparare qualcosa ed uscire dall'anonimato più profondo...
RispondiEliminaVedrai che col tempo, quando diventerai erudito, ti verrà in mente di scrvere qualche libro, magari una "Commedia" possibilmente "Divina" !!!! :-))
Non si fa così, non si danno questi consigli....
RispondiEliminaLa Divina Commedia l'ho scritta già io all'inizio del 1300! pertato non voglio concorrenti postumi!
Saluti, Dante
***dante.rocconi=inferno
RispondiEliminadanteroc=purgatorio
Alighieri=paradiso
Ho guardato la posta stamattina e mi ritrovo 3 commenti nel Post Primavera 2011.
Ho pensato che il clima ti avesse confuso, invece ti ritrovo con ben 3 profili...inferno, purgatorio e paradiso...una Commedia :-)
ciao
stefano