Ricetta primaverile e soprattutto veloce,
profumata, gustosa.
Ingredienti per 4 persone
6-8 Morchelle fresche;
1-2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
1-2 cucchiai di trito di erba cipollina o di aglio
orsino*;
1-2 cucchiai di latte;
sale q.b;
olio E.V.O.
Con questi funghi potete farlo, perché non si imbevono, grazie alla loro carne elastica, che non assorbe.
In una padella versate due cucchiai d’olio; quando
è caldo, buttate le morchelle e cuocetele a fuoco vivace per almeno 15’ senza coprirle.

Se dovessero asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di brodo o dell’acqua.
Se dovessero asciugarsi troppo, aggiungete un po’ di brodo o dell’acqua.
Nel frattempo sbattete le uova incorporando il
grana, il sale, il latte e l’erba cipollina tritata.
Meglio ancora: si può utilizzare una piantina di aglio orsino (Allium orsinum) completa di bulbo, naturalmente tritata.
Passati i 15’ di cottura delle morchelle aggiungete le
uova sbattute, facendo attenzione che il tutto non si attacchi al fondo.
Ognuno, secondo la propria tecnica, girerà la frittata al momento più opportuno. Personalmente la cucino ancora per una decina di minuti a fuoco medio, rigirandola anche due o tre volte.
Accompagnate la frittata con erbette cotte saltate in padella e un buon bicchiere di Chiaretto del Garda.
Buon appetito!
Stefano Balestreri
Cita questa pagina:
Balestreri,
S. (2012. Aprile).Frittata con Morchelle. Estratto da AppuntidiMicologia ©
http://appuntidimicologia.blogspot.com/2012/04/frittata-con-morchelle.html
Ottima la frittata. L'ho provata!
RispondiEliminaCon le ultime morchelle raccolte, questa volta voglio farci un risotto come se si trattasse di porcini.
Prima le trifolo per 10 minuti e poi dentro il risotto negli ultimi 5 minuti di cottura.
Sono sicura che non mi tradiranno.
Mio marito non si lamenta mai di me... (altrimenti smetto di cucinargli... eh eh eh!)
Mariuccia di Cremona
Ottimo il risotto con le morchelle!
EliminaIo le trifolo per 10 minuti, poi aggiungo il riso e porto a cottura.
Manteco il tutto e poi una volta impiattato metto una spolverata di erba cipollina fresca.
Ciao.