Scorzone, Tartufo nero estivo
![]() |
Tuber aestivum S. Seghezzi |
Sembra proprio la sua annata ...fino ad ora!
La convinzione ci viene dalle foto di
abbondanti raccolte postate su Facebook da Stefano Seghezzi e Giuseppe Micieli, cari amici
tartufai.
Naturalmente i due non sono soli: hanno lo “strumento” vincente per
la raccolta dei Tuber, Dolly e Maya, una bianca e l’altra nera, Yin e Yang, l’unione perfetta.
![]() |
Stefano e Dolly Giuseppe e Maya |
Veniamo al fungo. Lo Scorzone ha l’aspetto
del Tartufo Nero invernale (Tuber Melanosporum), ma ciò non basta a renderlo altrettanto pregiato.
L’aestivum è un buon tartufo, ma non ha la
stessa raffinatezza del “cugino”: il suo profumo è
meno intenso ed avvolgente, ricorda molto quello dei porcini freschi e maturi
al punto giusto, cioè la fragranza del bosco, mentre al palato il suo gusto
è delicato.
La superficie esterna (peridio) è spessa e si presenta con verruche piramidali di colore
nero-bruno.
Il nome
volgare “Scorzone” deriva proprio dalle caratteristiche della “scorza”: spessa,
grossolanamente verrucosa e dura.
Al taglio, la polpa matura tende ad un giallo
scuro-brunastro, percorsa da venature più chiare.
Le dimensioni variano da quelle di una noce fino
ad esemplari over-size di un chilo ed oltre.
Ha
la caratteristica di svilupparsi appena sotto la superficie del terreno, a
volte emergendo, facendosi trovare pure da noi umani.
Il Tuber aestivum
è un tartufo resistente, perciò si conserva più a lungo rispetto alle altre
varietà.
In cucina viene utilizzato per preparare svariati e gustosi
piatti, ma anche come ingrediente per la produzione di insaccati e di salse.
Ha il pregio di avere un prezzo abbordabile, anche nei periodi
di raccolta più scarsi.
Stefano Balestreri
Cita questa pagina:
Balestreri, S. (2014. Luglio).Tuber aestivum Estratto da AppuntidiMicologia ©
http://www.appuntidimicologia.com/2014/07/tuber-aestivum.html
Kg. 1,397 ..... nell'ultima foto!
RispondiEliminaA chi devo telefonare per farmene dare qualcuno da assaggiare?
Grazie,
Dante
Io lo so!
Elimina;-)
ciao
Va bene, dovrò telefonarti ... anche perché mangiarne troppi, possono far male....
EliminaIo sono disponibile alla salvaguardia della vostra salute ! ! !
Ciao
Belle foto complimenti come mi piacerebbe vivere queste emozioni mi potete indirizzare,mi piacerebbe conoscere i 2 sedicenti tartufai.......
EliminaHo l'impressione che uno dei due lo conosci bene...sopratutto il suo cane!!!!
EliminaMonello! :-)
Ciao
Stefano Balestreri