Approfondimento sulle Tecniche diagnostiche micologiche su campioni biologici e non, di alcune specie di funghi responsabili delle principali intossicazioni alimentari nella Regione Marche ed in Italia
Ogni anno nella Regione Marche ed in Italia si verificano diversi casi di intossicazione alimentari da funghi epigei spontanei. L’interpretazione dei sintomi, dei valori di laboratorio, l’esame del materiale fungino (avanzi del pasto) ed i campioni biologici (vomito o aspirato gastrico) risultano decisivi per una esatta diagnosi.
Venerdì 17 Ottobre 2014
8,30 - 9,00 Registrazione dei partecipanti
9,00 - 9.30 Presentazione del corso - Dott.ssa Bentivoglio T.
9,30 - 10,30 Attività istituzionali degli Ispettorati Micologici nell’Intossicazione da funghi”- Dott.Colletta S.
10,30-11,30 Micotossicologia: le sindromi principali” - Dott. Francesconi M.
11,45 - 13,00 “Intossicazioni da funghi: modalità operative e criticità”- Dott. Arcangeli A.
14,00 - 15,00 Utilizzo del Microscopio e dei principali reagenti nell’ intossicazione da funghi” -- Dott. Arcangeli
15,00 - 17,30 Intossicazioni da funghi: “aspetti pratici su campioni biologici” - Dott. Vitale A.
17,30 - 18,00 Dibattito e Questionario finale
Sabato 18 Ottobre 2014
8,30 - 9,00 Registrazione dei partecipanti e inizio raccolta funghi in habitat - Dott. Vitale A.
12,00 - 12,30 Determinazione delle specie raccolte - Dott. Arcangeli A.
12,30 - 13,00 Compilazione questionari apprendimento e gradimento
13,00 Fine corso
DOCENTI
Dott.ssa Bentivoglio Tiziana
Direttore Dipartimento di Prevenzione Area Vasta n°3
Dott. Colletta Stefano
Direttore Servizio Igiene Degli Alimenti e della Nutrizione Area Vasta n°3
Dott. Francesconi Maurizio
Medico Chirurgo Micologo Blocco Operatorio Ospedale di Macerata - Area Vasta n.3 -
Dott. Arcangeli Andrea
Micologo II° livello ASL Perugia n.1
Coordinatore Didattico e Responsabile Scientifico corsi di Formazione per Micologi Regione Umbria
Dott. Vitale Alessandro
Micologo II° livello Area Vasta n.3 - Macerata - Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione
ECM n° 21 a: Micologi, Tecnici della Prevenzione, Tecnici di Laboratorio, Infermieri, Assistenti Sanitari, Medici, Biologi, Chimici.
Sede “Aula Galileo “Asur Marche A.V. n.3 - Macerata Via Belvedere Raffaello Sanzio, 1
Segreteria Organizzativa
Dott. Alessandro Vitale : SIAN di Macerata
Nessun commento:
Posta un commento