Coprinellus sp. © Luciano Ponzoni |
A
dire il vero non vedevo l’ora di arrivare a questo post: è stato un periodo
impegnativo che mi ha portato spesso all’ultimo minuto nella pubblicazione
degli articoli e alcune volte ad autocostringermi a scrivere per garantire ogni
settimana l’uscita di un nuovo post... Ma ne è valsa la pena.
Grazie
a tutti gli amici e a tutti i lettori che con i loro consigli, le loro
richieste, le loro segnalazioni hanno contribuito a rendere interessante “l’avventura” di AppuntidiMicologia.
Per non lasciarvi troppo soli in questo periodo di Feste, vi ripropongo alcuni post che ritengo particolarmente piacevoli:
Mitrula paludosa Nel Bosco per Marzuoli
Dumontinia tuberosa Colori naturali
Boletus calopus Exidia glandulosa
Lepista nuda Pulcherricium caeruleum
Flammulina velutipes Vecchie Guide Indiane
Terfezia arenaria Il Primo non si scorda mai
Buon
Natale, quindi, e buon Anno per ricominciare insieme un 2015 ricco di novità
positive per tutti noi.
Ci
risintonizziamo il 12 Gennaio 2015!
Stefano Balestreri
Grazie Stefano. Auguri di buone feste a te e famiglia
RispondiEliminaGiacomo
buon Natale a te e famiglia. Per l'anno nuovo ti auguro una montagna di.... funghi!
RispondiEliminaauguri
Luisa Bi.
Tantissimi auguroni anche a te e famiglia
RispondiEliminaOlga & Paolo
Grazie Stefano anche per te e famiglia tanti auguri
RispondiEliminaMaurizio Capolaro
Ringraziamo e ricambiamo VIVISSIMI AUGURI
RispondiEliminaAMB VILLA D'OGNA
razie caro Stefano, buone feste anche a te.
RispondiEliminagrazie per il tuo grande contributo nel divulgare la conoscenza!
Lino
Grazie Stefano di averci accompagnato in questo intenso 2014. Ti Auguro un 2015 pieno di soddisfazioni.
RispondiEliminaAuguroni di cuore da Gianrico e l'A.M.B. di Catania
RispondiEliminaDr. Gianrico Vasquez
Department of Biology, Geology and Environmental Science
University of Catania - ITALY
augurissimi anche a te e famiglia, in bocca al PORCINO
RispondiEliminaRicambio e complimenti per “Appunti di micologia”,
RispondiEliminaGiulio
Grazie tanti auguri anche a te
RispondiEliminaPiero Bigoni
Caro Balestreri
RispondiEliminaprobabilmente non ci siamo mai incontrati, spero che prossimamente ci si possa conoscere personalmente.
Ho letto con piacere tutti gli "appunti" ricevuti sulla mail,continui così.
Ricambio gli auguri ,cordialmente
Renato G. Merati
Auguri sentiti.
RispondiEliminagruppo Micologico Brianza-Rogeno
Grazie Stefano, ricambio di cuore
RispondiEliminaErmanno Brunelli
Ricambio gli Auguri di un sereno Natale e gioioso Nuovo Anno.
RispondiEliminaComplimenti per il tuo impegno non solo micologico; aspetto le tue nuove pubblicazioni che apprezzo e leggo sempre con piacere. Saluti. Marcella Palermo
TANTI CARI AUGURI
RispondiEliminaPER UN SERENO NATALE E UN FELICE 2015
Silvia e Cinzia insieme ai volontari
Oasi Lipu Cesano Maderno
Al mio docente di micologia non posso che augurare un 2015 ricco di soddisfazioni con ritrovamenti di specie fungine rare e che siano all'ordine del giorno ! ! !
RispondiEliminaCon simpatia, Dante
AUGURI a tutti di un buon NATALE e un 2015 ricco di soddisfazioni micologiche.
RispondiElimina...ogni "Appunto" è stato un piacevole momento di relax, conoscenza per tutti, amore per la natura e stimolo ad un'utile curiosità!
RispondiEliminaContinueremo ad aspettare con piacere le prossime pubblicazioni con i relativi dotti o spontanei commenti.
Ti auguro un buon futuro e così a tutti i lettori......lucio
Ricambio i graditi Auguri a te e famiglia Gruppo Micologico Culturale Sandonatese
RispondiElimina